Back to top

Pagamento del canone unico patrimoniale e mercatale

(urn:nir:stato:legge:2019-12-27;160)
  • Servizio attivo
Procedimento di versamento del canone unico patrimoniale e mercatale

A chi è rivolto

Il servizio è destinato ai titolari di un'autorizzazione o di una concessione per l'occupazione di suolo pubblico o, in mancanza, dal soggetto che effettua l'occupazione o la diffusione di un messaggio pubblicitario, anche in maniera abusiva. 

Per la diffusione di messaggi pubblicitari è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.

Approfondimenti

Il canone è così determinato:

  • per l'occupazione di suolo pubblico (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 824) il canone è determinato, in base alla durata, alla superficie, espressa in metri quadrati, alla tipologia e alle finalità, alla zona occupata del territorio comunale o provinciale o della città metropolitana in cui è effettuata l'occupazione
  • per la diffusione di messaggi pubblicitari (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 825) il canone è determinato in base alla superficie complessiva del mezzo pubblicitario, calcolata in metri quadrati, indipendentemente dal tipo e dal numero dei messaggi.

Come fare

La gestione del canone unico patrimoniale e mercatale è affidata in concessione esterna alla società San Marco SPA. L'ufficio di riferimento è l'ufficio di Montichiari (via Della Costituzione 14/16 – Cap 25018) che può essere contattata dai seguenti canali: 

Il versamento previsto deve avvenire tramite il circuito pagoPA mediante pagamento online oppure tramite avviso di pagamento.

Il versamento del canone verrà richiesto dal Comune contestualmente al rilascio della concessione o dell'autorizzazione o alla diffusione dei messaggi pubblicitari (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 835).

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Il canone è così determinato:

  • per l'occupazione di suolo pubblico (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 824) il canone è determinato, in base alla durata, alla superficie, espressa in metri quadrati, alla tipologia e alle finalità, alla zona occupata del territorio comunale o provinciale o della città metropolitana in cui è effettuata l'occupazione
  • per la diffusione di messaggi pubblicitari (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 825) il canone è determinato in base alla superficie complessiva del mezzo pubblicitario, calcolata in metri quadrati, indipendentemente dal tipo e dal numero dei messaggi.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per effettuare il versamento.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la ricevuta di avvenuto pagamento.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Imposte
Categorie:
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
Ultimo aggiornamento: 16/03/2025 15:32.58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?